Rassegna stampa
-
"VITA MODERNA"ESPRESSIONE E CREATIVITA'
-
"Riusare ciò che resta. La città secondo Alberto Ferlenga"Città e Memoria
-
"Klages: un grafologo nell'empireo dei filosofi"Espressione e Creatività
-
"Memoria e invenzione. Architettura e città"Città e Memoria come strumento del progetto
-
"Le emozioni di Gubler"Motion, émotions
-
"Un esercizio autobiografico in forma di casa privata"Motion, émotions
-
"Devi fidarti della percezione se vuoi davvero capire te stesso"Il Me della percezione
-
"Non più autore ma traduttore e mediatore"Etiche dell'intenzione
-
"Il viaggio? Un'unità di misura per comprendere il territorio."Motion, émotions
-
"Studiando l'arte nella vecchia Vienna"La storia dell'arte nelle esperienze e nei ricordi di un suo cultore
-
"Mercato, digitale e comunicazione. Tre pericoli per il futuro dell'arte"Il disegno come strumento del progetto
-
"Dagli anni 70 ad oggi: aspetti dimenticati del dibattito in Italia"Etiche dell'intenzione
-
"La solitudine dell'architetto stravagante"Etiche dell'intenzione
-
"Noi siamo cio' che mangiamo"L'aroma del mondo
-
"L'architettura, l'autore, la collettività. Sergio Pace legge Giovanni Durbiano"Etiche dell'intenzione
-
"Durbiano. Etiche dell'intenzione. "Etiche dell'intenzione
-
"Estetica del gusto e dell'ofatto incontro all'Orientale"L'aroma del mondo
-
"Schlosser, maestri e allievi"La storia dell'arte nelle esperienze e nei ricordi di un suo cultore
-
"Ut pictura poesis"La cultura della pittura
-
"Una contemplativa felicità"Gratitudine di Daniele Goldoni
-
"Vi cucino cultura. Offro Nietzsche inedito e ottimista"
-
"Vi cucino cultura. Offro un Nietzsche inedito ed ottimista."Intervista C. Marinotti
-
"La cappella Rothko degli uomini"
-
"Quando la scultura è come una musica"
-
"Il signor Snia"
-
"Gli insospettabili parenti di Hitler"
-
"Tra realtà e spettacolo"
-
"Richard Wollheim: L'arte e i suo oggetti"L'arte e i suoi oggetti
-
"Se la bellezza ha nostalgia della verità"
-
"L'architettura dello spazio pubblico in Europa"