Rassegna stampa
-
"Tafuri e la costruzione storica dell'architettura"
-
"Testimonianza di una formazione"La mia autobiografia in un film
-
"L'importanza del vuoto"
-
"Costruire il vuoto"
-
"Una contestazione metafisica e religiosa"La mia autobiografia in un film
-
"La mia utobiografia in un film"La mia autobiografia in un film
-
"Sartre si confessa "La mia autobiografia in un film
-
"Sartre Doc"La mia autobiografia in un film
-
"Sartre, maestro di ambiguità"La mia autobiografia in un film
-
"Sartre il regista della propria vita"La mia autobiografia in un film
-
"Sartre, rivoluzionario sì ma borghese"
-
"C'è anche Le Courbusier pittore"
-
"Tre eroi della ripetizione: Morandi, Aldo Rossi, Rothko"
-
"La carne muore e diventa libro"
-
"Morandi, Rossi, Rothko. Al limite della mania"
-
"Quei grattacieli infiniti e tremendi estatici e paurosil"
-
"Una fogliata di libri"
-
"La poetica della ripetizione"
-
"Sognatore, scafato possibilmente un po' attore"
-
"Sartre, agonia e speranzanel campo di sterminio"Bariona o il figlio del tuono
-
"Con Dorfles nel regno dell'estetica"
-
"Sartre Atto unico contro i dominatori"
-
"Silenzi eloquenti"
-
"Picasso come Einstein"
-
"La fede secondo Sartre"
-
"Istruzioni per una società senza denaro"
-
"Un viaggio negli USA degli anni '30"
-
"Sfrenatamente costruttivo"
-
"Sartre in prigione scrive su Gesù"
-
"Antisemitismo, parola da dimenticare"